Fisio Vezia

Closed

Photos

25 Via San Gottardo
Vezia, TI 6943
Since 1991 the Vezia Physiotherapy is located in the building "ai Cedri" occupying the entire lower floor. With more than 30 years of experience and a team that is always dynamic and on the move, she has always managed to keep up with the times, offering her patients the latest techniques in the field of rehabilitation and constantly updating her team stimulating their professional growth so that she can always offer her patients the most innovative methods and techniques to speed up their recovery. Today we can offer our patients a wide range of therapies with and without machines. We also have a large rehabilitation area equipped with all the fitness equipment needed to strengthen and heal our patients. Come visit us or contact us, we will be at your disposal for any clarification! Member of PhysioSwiss Association of Swiss Physiotherapy Member of Physiopaed Swiss Paediatric Association
Owner verified
See a problem?

You might also like

Fisioterapia Collina d'Oro

Fisioterapia Collina d'Oro

Trattamenti conservativi e post-operatori in campo traumatologico, ortopedico, reumatologico, neurologico, vascolare (edemi di varia natura), pediatrico (età scolare e adolescente), geriatrico, cicatriziale (ustioni), riabilitazione pavimento pelvico (solo donne). TEAM E COMPETENZE PROFESSIONALI: Lo studio è composto da un affiatato e dinamico team misto di 3 fisioterapisti dipl. e di 2 segretarie. Siamo in grado di accogliere pazienti che parlano italiano, francese, tedesco ed inglese. Eseguiamo anche trattamenti a domicilio (su indicazione del medico). L'approccio dello studio è di tipo medicale, improntato sia sulla cura del sintomo e sulla sua successiva prevenzione, sia sulla riabilitazione attiva vera e propria. Si eseguono anche approcci legati al benessere (decontratturanti, ad esempio con terapie fisiche e/o massaggi) e a istruzioni su tematiche specifiche (ad esempio sulla postura, o sul corretto uso dei pesi per chi pratica sport). Molta importanza viene pertanto conferita alla formazione post diploma, che ci permette di coprire una casistica molto estesa e di accogliere pazienti che soffrono di numerose affezioni, anche combinate tra loro. Alcune formazioni in nostro possesso: - formazione completa (3 livelli) della terapia manuale secondo Maitland - formazione completa in drenaggio linfatico medicale e relativo bendaggio compressivo (presso CHUV e con CAS in "Angiologia" presso SUPSI) - formazione in riabilitazione pediatrica (con CAS in "Riabilitazione Pediatrica" presso SUPSI) - formazione a tema sulla spalla instabile (presso SUPSI) - formazione del pavimento pelvico e dell'incontinenza femminile (con CAS in "Riabilitazione della salute femminile", formazione che include la riabilitazione selle probatiche muscoloscheletriche, mediche e sportive classiche della donna) - formazione sui test ortopedici speciali (presso SUPSI) - formazione Trigger Point e Dry Needling (presso SUPSI e IMMT) - formazione Kinetic Control (controllo posturale) - formazione sulla riabilitazione fisioterapica del paziente grande ustionato (presso CHUV) - formazione Kinesio Taping (applicazione dei nastri adesivi Tape ai fini riabilitativi e sportivi) - formazione specifica sulla ricerca scientifica in fisioterapia (presso SUPSI) LO STUDIO: Lo studio, semplice ma accogliente, di circa 100m2, è composto da un locale per il segretariato, 4 locali di trattamento (cabine) e 2 spazio dedicati agli esercizi, sia a corpo libero che con attrezzi. Ubicato nei pressi di Lugano (Montagnola) presenta sulla piazza su cui si affaccia sia numerosi posteggi pubblici e una comoda fermata del bus. IL PERCORSO PROFESSIANALE (di Romeo Castelbuono - titolare dello studio): Ho rilevato lo Studio di fisioterapia nel 2014, apportando continue innovazioni tutt'ora in atto, dopo le precedenti esperienze lavorative che contraddistinguono l’approccio medicale dello Studio: - Clinica Ars Medica (Gravesano), dal 2004 al 2014, come fisioterapista e dal 2009 anche in veste di Vice-Responsabile e Coordinatore del Gruppo Ambulatoriale del reparto di fisioterapia. Responsabile pure della formazione degli allievi presenti in stages. Casistica principale trattata: ortopedia, traumatologia, neurochirurgia, reumatologia conservativa e post-operatoria, semplice e complessa. - CHUV (Ospedale Universitario del Canton Vaud), a Losanna, dal 2002 al 2004, come fisioterapista e formatore degli allievi ticinesi presenti in stage. Casistica principale: ortopedia, traumatologia (anche politraumi), riabilitazione pazienti grandi ustionati, terapia respiratoria presso unità delle cure continue. - Docente su mandato presso SUPSI D-SAN (Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana, Dipartimento Sanità), a Manno, dal 2007 al 2013) nella formazione Bachelor in fisioterapia, su alcuni argomenti riabilitativi. - Docente su mandato presso SSMT (Scuola Superiore Medico Tecnica), a Lugano, dal 2002 al 2008, nella formazione di fisioterapia, su alcuni argomenti riabilitativi e sul ragionamento clinico. - Docente su mandato presso Scuola Club, Lugano e Locarno, dal 2006 al 2013, nelle formazioni di Massaggiatore, Istruttore Fitness e di Group Fitness Instructor, in termini di insegnante nelle materie di anatomia e fisiologia. ELETTROTERAPIA PRESENTE: il nostro approccio è primariamente basato sulla manualità e sul recupero della funzione, ma qualora è necessario disponiamo e utilizziamo moderne apparecchiature, tipo: - Tecar - Onde d'urto (Shock waves) - Compex, tipologia: elettrostimolatore per rinforzo muscolare - Ultrasuoni - Tens (e altre forme di correnti). NOMINATIVI FISIOTERAPISTI/E: - Romeo Castelbuono, titolare dello studio, fisioterapista dipl. SUP (Scuola Universitaria Professionale) - Jessica, fisioterapista dipl., Bachelor (SUPSI-Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana) - Martino, fisioterapista dipl., Bachelor (SUPSI-Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana)
Fisioterapia Pisu
Physical fitness clubs with training equipment

Fisioterapia Pisu

La salute è un sentimento globale di benessere fisico, psichico e sociale e in queste latitudini ci è data la possibilità di raggiungerlo. Tuttavia c’è chi ordinariamente o straordinariamente deve fare i conti con il dolore, la rigidità e la debolezza ed è raro che si riesca a simpatizzare con queste sensazioni, specialmente se queste limitano la nostra capacità funzionale. La fisioterapia (dal greco terapia naturale), con mobilizzazioni passive, massaggi, applicazioni strumentali, impacchi e istruzioni per esercizi di rinforzo, stabilizzazione, coordinazione ed equilibrio, aiuta il ripristino di quelle condizioni che permettono al corpo di attingere dalle risorse che gli consentono di autoguarire, là dove è possibile, altrimenti di autoregolarsi perciò imparare a gestire il dolore. La fisioterapia si occupa di difficoltà funzionali causati dall’artrosi o da contratture muscolari, ma anche dalle gravi infiammazioni generate da traumi, distorsioni articolari, esiti di fratture ossee. Con il fisioterapista si crea un progetto che vi entusiasmi per un obiettivo che vi dia motivazione e vi accompagni per un lungo periodo, perché spesso a farsi male è un attimo ma rimettersi in sesto ci vuole tanto tempo. Dopo un periodo di decondizionamento legato a fatti acuti a carico dell’apparato muscolo-scheletrico o malattie croniche del sistema cardio-vascolare, respiratorio o neurologico, e negli esiti di interventi chirurgici, l’aiuto del lavoro di squadra col fisioterapista consente il recupero di un relativo stato di salute. Chi fissa un obiettivo che riguarda la salute pianifica il futuro, ha un approccio visionario e positivo, crede in se stesso e nelle proprie idee, perché per recuperare e restare in salute ci vuole fiducia, costanza e una grande forza. Servizi offerti: Fisioterapia manuale Fisioterapia strumentale Riabilitazione dopo lungo degenze ospedaliere Consulenze per la prevenzione Fisioterapia di mobilizzazione passiva, attiva e massaggi Riabilitazione alle condotte motorie come i trasferimenti posturali, il cammino, il salto e la corsa Palestra di allenamento per il rinforzo terapeutico mirato
SwitzerlandFisio Vezia

Yext