Ambulatorio Fisioterapia Viviani Giuseppe Sagl

Closed

Photos

15 Corso San Gottardo
Chiasso, TI 6830
40 anni fa il fisioterapista Giuseppe Viviani da tutti conosciuti come “Pupo” apre il suo studio a Chiasso in collaborazione con Enrico Lupi e due fisioterapiste. Ad agosto del 2016, trasferendosi in Corso San Gottardo 15, Pupo inaugura l'Ambulatorio di Fisioterapia Giuseppe Viviani Sagl. Lo staff attualmente è composto da fisioterapisti, massaggiatori medicali, osteopata, terapista complementare ed un radiologo. L'accoglienza, la serietà nonchè la grande esperienza fanno dello studio un luogo di grande professionalità, dove si presta molta attenzione alle nuove tecniche di trattamento nell'ambito neurologico, reumatologico, traumatologico e sportivo. La palestra è un luogo importante di riabilitazione fisioterapeutica dove si coniuga al lavoro passivo quello attivo. Allenando coordinazione, propriocezione, equilibrio e stabilità dei singoli distretti corporei si riacquisisce un' ottimale recupero fisico. Questo grazie alla lunga esperienza del team professionale e all'utilizzo delle più recenti attrezzature. La piscina Due volte alla settimana i fisioterapisti lavorano in piscina riabilitativa occupandosi di pazienti disabili e pazienti con problematiche neurologiche, reumatologiche ed ortopediche. Le proprietà fisiche dell'acqua, la sua temperatura (30°C) e gli esercizi mirati consentono un rilassamento muscolare che contribuisce alla riduzione del dolore ed un aumento del tono muscolare. Infatti i muscoli agonisti ed antagonisti in assenza di gravità, lavorano sinergicamente contro la resistenza dell'acqua in fase di spinta e di recupero. I NOSTRI TRATTAMENTI SI AVVALGONO DI: Consulenza medica - Ecografia Terapie strumentali - Correnti diadinamiche - Cryo e shock termico - Dry needling - Elettrolisi percutanea eco guidata - Elettrostimolazione - Fibrolisi - Ionoforesi - Laser ND YAG - Tecar terapia - Tens - Terapia onde d'urto - Trazione cervicale e lombare - Trigger-point miofasciale - Ultrasuono terapia Terapie manuali - Bendaggio funzionale - Kinesio taping - Linfodrenaggio sec. Vodder - Massaggi medicali - Mobilizzazione sec. Kaltenborn - Osteopatia CDS/GDK - Riabilitazione uro-ginecologica - Riflessologia plantare - Shiatsu Terapie posturali - Suchard Terapie riabilitative - Ginnastica correttiva - Ginnastica isocinetica - Ginnastica post interventi chirurgici ortopedici - Ginnastica post traumatica - Pancafit - Riabilitazione neurologica - Riabilitazione sportiva - Riabilitazione perineale Terapie riabilitative in acqua - Percorso fibromialgia - Percorso riabilitativo ortopedico e neurologico Terapie complementari - Cromopuntura - Diagnosi energetica - Test psicologico sec. Lüscher Terapie a domicilio

Also at this address

Owner verified
See a problem?

You might also like

Fisioterapia Collina d'Oro

Fisioterapia Collina d'Oro

Trattamenti conservativi e post-operatori in campo traumatologico, ortopedico, reumatologico, neurologico, vascolare (edemi di varia natura), pediatrico (età scolare e adolescente), geriatrico, cicatriziale (ustioni), riabilitazione pavimento pelvico (solo donne). TEAM E COMPETENZE PROFESSIONALI: Lo studio è composto da un affiatato e dinamico team misto di 3 fisioterapisti dipl. e di 2 segretarie. Siamo in grado di accogliere pazienti che parlano italiano, francese, tedesco ed inglese. Eseguiamo anche trattamenti a domicilio (su indicazione del medico). L'approccio dello studio è di tipo medicale, improntato sia sulla cura del sintomo e sulla sua successiva prevenzione, sia sulla riabilitazione attiva vera e propria. Si eseguono anche approcci legati al benessere (decontratturanti, ad esempio con terapie fisiche e/o massaggi) e a istruzioni su tematiche specifiche (ad esempio sulla postura, o sul corretto uso dei pesi per chi pratica sport). Molta importanza viene pertanto conferita alla formazione post diploma, che ci permette di coprire una casistica molto estesa e di accogliere pazienti che soffrono di numerose affezioni, anche combinate tra loro. Alcune formazioni in nostro possesso: - formazione completa (3 livelli) della terapia manuale secondo Maitland - formazione completa in drenaggio linfatico medicale e relativo bendaggio compressivo (presso CHUV e con CAS in "Angiologia" presso SUPSI) - formazione in riabilitazione pediatrica (con CAS in "Riabilitazione Pediatrica" presso SUPSI) - formazione a tema sulla spalla instabile (presso SUPSI) - formazione del pavimento pelvico e dell'incontinenza femminile (con CAS in "Riabilitazione della salute femminile", formazione che include la riabilitazione selle probatiche muscoloscheletriche, mediche e sportive classiche della donna) - formazione sui test ortopedici speciali (presso SUPSI) - formazione Trigger Point e Dry Needling (presso SUPSI e IMMT) - formazione Kinetic Control (controllo posturale) - formazione sulla riabilitazione fisioterapica del paziente grande ustionato (presso CHUV) - formazione Kinesio Taping (applicazione dei nastri adesivi Tape ai fini riabilitativi e sportivi) - formazione specifica sulla ricerca scientifica in fisioterapia (presso SUPSI) LO STUDIO: Lo studio, semplice ma accogliente, di circa 100m2, è composto da un locale per il segretariato, 4 locali di trattamento (cabine) e 2 spazio dedicati agli esercizi, sia a corpo libero che con attrezzi. Ubicato nei pressi di Lugano (Montagnola) presenta sulla piazza su cui si affaccia sia numerosi posteggi pubblici e una comoda fermata del bus. IL PERCORSO PROFESSIANALE (di Romeo Castelbuono - titolare dello studio): Ho rilevato lo Studio di fisioterapia nel 2014, apportando continue innovazioni tutt'ora in atto, dopo le precedenti esperienze lavorative che contraddistinguono l’approccio medicale dello Studio: - Clinica Ars Medica (Gravesano), dal 2004 al 2014, come fisioterapista e dal 2009 anche in veste di Vice-Responsabile e Coordinatore del Gruppo Ambulatoriale del reparto di fisioterapia. Responsabile pure della formazione degli allievi presenti in stages. Casistica principale trattata: ortopedia, traumatologia, neurochirurgia, reumatologia conservativa e post-operatoria, semplice e complessa. - CHUV (Ospedale Universitario del Canton Vaud), a Losanna, dal 2002 al 2004, come fisioterapista e formatore degli allievi ticinesi presenti in stage. Casistica principale: ortopedia, traumatologia (anche politraumi), riabilitazione pazienti grandi ustionati, terapia respiratoria presso unità delle cure continue. - Docente su mandato presso SUPSI D-SAN (Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana, Dipartimento Sanità), a Manno, dal 2007 al 2013) nella formazione Bachelor in fisioterapia, su alcuni argomenti riabilitativi. - Docente su mandato presso SSMT (Scuola Superiore Medico Tecnica), a Lugano, dal 2002 al 2008, nella formazione di fisioterapia, su alcuni argomenti riabilitativi e sul ragionamento clinico. - Docente su mandato presso Scuola Club, Lugano e Locarno, dal 2006 al 2013, nelle formazioni di Massaggiatore, Istruttore Fitness e di Group Fitness Instructor, in termini di insegnante nelle materie di anatomia e fisiologia. ELETTROTERAPIA PRESENTE: il nostro approccio è primariamente basato sulla manualità e sul recupero della funzione, ma qualora è necessario disponiamo e utilizziamo moderne apparecchiature, tipo: - Tecar - Onde d'urto (Shock waves) - Compex, tipologia: elettrostimolatore per rinforzo muscolare - Ultrasuoni - Tens (e altre forme di correnti). NOMINATIVI FISIOTERAPISTI/E: - Romeo Castelbuono, titolare dello studio, fisioterapista dipl. SUP (Scuola Universitaria Professionale) - Jessica, fisioterapista dipl., Bachelor (SUPSI-Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana) - Martino, fisioterapista dipl., Bachelor (SUPSI-Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana)
SwitzerlandAmbulatorio Fisioterapia Viviani Giuseppe Sagl

Yext