Alterszentrum Du Lac, St. Moritz

Closed

Photos

4a Via Giovanni Segantini
St. Moritz, GR 7500
Owner verified
See a problem?

You might also like

Residenza Delle Rose
General counseling services

Residenza Delle Rose

WITH YOU SINCE 2005 The Ghezzi Family The birth of the Residenza delle Rose in December 2005, by the will of the Ghezzi family, was an act of dedication and commitment to the elderly. Its main purpose was and remains to offer high-quality hospitality and assistance to those in need of care, ensuring a safe and welcoming environment. The Residenza is committed to providing comprehensive socio-healthcare services, including medical, nursing, rehabilitative, and social assistance, also aimed at non-self-sufficient individuals. The primary goal is to meet the needs of the guests, respecting their individuality, will, and well-being. The staff of the Residenza is committed to creating an environment where every guest can live with dignity and respect, ensuring a high quality of life and promoting autonomy and social inclusion. Special attention is paid to maintaining the confidentiality and privacy of each guest, ensuring compliance with laws on the protection of personal data and professional secrecy. The Residenza delle Rose has obtained ISO 9001 certification from SGS, which testifies to its commitment to excellence and continuous pursuit of quality in the services offered, observing the needs of its guests and ensuring high standards of care. INTEGRITY Our staff is constantly committed to understanding and meeting the needs of each resident, working in collaboration with them and their families to ensure a higher level of well-being and satisfaction. Our role goes beyond mere physical assistance by creating meaningful connections and promoting a sense of belonging and joy of living. CENTRALITY The person-centered approach is the beating heart of every service at the Residenza delle Rose. Here, each resident is recognized as a unique and valuable individual, and this is the fundamental principle that guides every action and decision of our staff. We recognize that each person has their own story, personality, desires, and unique needs, and we tirelessly work to create personalized care pathways that respect and enhance their individuality. EXCELLENCE Our residence benefits from the collaboration of nurses with various specializations such as: healthcare workers, care assistants recognized by the Swiss Red Cross, in compliance with the directives and controls of the hygiene office of the Canton of Grisons. Continuous training allows us to have specialized collaborators in palliative care, wound care, rehabilitation, and Alzheimer's care. Most healthcare collaborators have training in Gentle Care and Validation methods. Nursing service is guaranteed 24 hours a day, including weekends. Each guest is evaluated by nurses and the responsible doctor, who analyze their needs, providing correct and personalized assistance. TRANSPARENCY The Residenza delle Rose is committed to promoting a culture of transparency and open communication, based on active listening, respect for confidentiality, and involvement of stakeholders. When it comes to important decisions regarding the care and well-being of guests, the Residenza delle Rose is committed to involving stakeholders as much as possible. This may involve the involvement of guests themselves, their families, and staff in planning and implementing personalized care programs. These values are fundamental to creating an environment where guests feel listened to, respected, and involved in their own care and recovery. QUALITY SAFETY WELL-BEING The Residenza provides socio-healthcare services of a medical, nursing, rehabilitative, and social nature to the elderly, even those who are not self-sufficient. The goal is a high level of quality, offering the best possible service, seeking to fulfill the needs of the guest, highlighting their desires, will, expectations, and well-being. SERVICES We awaken joy, regain strength: our services for your total well-being The character and hotel-like atmosphere make this residence an excellent place for rest and care, whose goal is a high level of quality and service for complete satisfaction of the guest's needs. The services provided in the facility are based on the principle of respecting the individual and their characteristics, ensuring freedom of movement, opinion, and expression in all its forms. The kitchen staff ensures the preparation of healthy and balanced meals, taking into account the caloric needs, tastes of the guests, seasons, and special diets requested by the medical service. Relatives have the opportunity to consume meals inside the facility, with prior notice.
Villa Santa Maria
General counseling services

Villa Santa Maria

Villa Santa Maria Assistenza sanitaria 24 ore su 24, soggiorni temporanei riabilitativi, cure di lunga durata, accoglienza alberghiera di qualità. Residenza privata riconosciuta dal Cantone Ticino e dagli assicuratori malattia, convenzionata con gli istituti Sociali della città di Lugano e con i comuni del luganese e gli altri distretti del Cantone. La struttura dispone di 85 posti letto e fa parte della rete socio-sanitaria cantonale per la cura e l’assistenza a persone anziane o con patologie invalidanti ed è l’unica casa medicalizzata in Ticino con un reparto dedicato a persone con morbo di Parkinson. Villa Santa Maria si trova a Savosa, alla periferia di Lugano, in un contesto tranquillo e soleggiato. La casa, caratterizzata da una torretta bianca di inizio Novecento, è attorniata da un ampio e rigoglioso giardino. Al suo interno, ospita una cappella cattolica con vetrate artistiche di Fra’ Roberto Pasotti. Le camere La residenza dispone di camere singole e doppie, con o senza terrazza, tutte soleggiate e con vista panoramica, dotate di letto e comodino polivalenti, dispositivo di chiamata, servizi, TV via cavo, telefono con selezione diretta e connessione ad internet. Le nuove camere del reparto Parkison sono strutturate con complementi per un’assistenza mirata ai disturbi della patologia e con rilevatori di movimento. Gli spazi comuni Videosorveglianza Posteggi gratuiti Reparto Parkinson unico in Ticino Villa Santa Maria ha sviluppato un’offerta socio-sanitaria unica in Ticino destinata a persone non più completamente autosufficienti a causa dei disturbi evolutivi del morbo di Parkinson. Il nuovo reparto, aperto nel gennaio 2015, è in grado di accogliere persone in camera singola o doppia e di offrire assistenza e cura mirata alle difficoltà della malattia, comfort e sicurezza per la qualità di vita e il sostegno all’autonomia residua. L’ammissione può avvenire per soggiorni temporanei (per esempio, dopo un ricovero ospedaliero acuto o durante l’assenza del familiare curante) oppure per cure di lunga durata (quando vengono meno le condizioni per vivere al proprio domicilio). Assistenza e cura L’assistenza e le cure sono prestate da personale assistenziale e sanitario qualificato sono basate su un’attenta valutazione multidisciplinare. L’ospite è seguito dal medico curante designato, usufruisce di assistenza personalizzata, di trattamenti fisioterapici e di consulti specialistici (neurologo, geriatra, ecc.). Camera Spazi comuni Assistenza e cure di qualità La filosofia delle cure è fondata sull’attenzione alla persona, sulla qualità di vita e sui bisogni fisici, psichici, sociali, relazionali e spirituali. L’ospite è costantemente il centro dell’intervento socio-sanitario: nelle differenti attività quotidiane, nell’azione assistenziale, medica e riabilitativa e nella promozione del benessere relazionale e psicologico. L’attività assistenziale e di cura è svolta da un team multi professionale che, dopo attenta valutazione, formalizza un piano di assistenza individuale finalizzato a: - favorire l’autonomia fisica e socio-relazionale della persona - stimolare le capacità residue - gestire le possibili involuzioni riscontrate nella persona anziana, nella persona affetta da morbo di Parkinson e nella persona con handicap (ad esempio, alterazioni delle capacità cognitive, disturbi motori, dell’equilibrio) - garantire cure di comfort nella gestione del dolore - porre attenzione alla sfera relazionale e spirituale - accompagnare la persona e la sua famiglia ad affrontare situazioni di particolare delicatezza. Animazione Il servizio di animazione socioculturale realizza programmi settimanali di attività ricreativo-culturali, individuali e di gruppo, considerando sia le risorse residue delle persone, sia i loro interessi e i desideri. L’obiettivo è di rendere gradevole e stimolante la vita quotidiana. Servizi alberghieri Ogni ospite, indipendentemente dall’occupazione di una camera singola o doppia, usufruisce degli stessi servizi di ristorazione, pulizia e lavanderia. I servizi di pulizia e lavanderia La cura della casa, degli ambienti interni ed esterni è un punto forte dell’offerta di Villa Santa Maria, particolarmente apprezzato dagli ospiti e dai familiari. - Gli addetti alla pulizia delle camere e degli spazi collettivi sono operativi 7 giorni su 7. - Il servizio lavanderia e stireria assume la cura della biancheria e del vestiario personale dell’ospite. - La manutenzione della casa è effettuata regolarmente. La ristorazione Lo staff di cucina, capitanato da un cuoco diplomato per la dieta, dedica grande attenzione alla preparazione di pasti sani e equilibrati e al rispetto rigoroso delle norme di igiene. Il pasto è considerato un momento conviviale privilegiato e un’occasione per stimolare l’aspetto sensoriale della persona. - Pensione completa: cucina ticinese e mediterranea basata su criteri di alimentazione sana ed equilibrata. - Consulenza dietetica da[...]
SwitzerlandAlterszentrum Du Lac, St. Moritz

Yext